giovedì 28 febbraio 2013

Crema al Pistacchio


Molte volte ci chiediamo: Come posso farcire una torta? Esistono infinite varianti di creme, ganaches, confetture, marmellate e chi più ne ha più ne metta. Ho infatti descritto più volte la procedura delle creme che più utilizzo. Ma, questa volta, voglio dedicare un intero post ad una crema che spesso preparo, e spero di farlo anche successivamente in modo tale da poter inserire una nuova sezione dedicata alle farciture. Oggi vi riporto la ricetta della Crema al Pistacchio, un'ottima idea per farcire e ricoprire le vostre torte, sia bianche che al cioccolato. Alla fine della ricetta trovate alcune torte in cui ho utilizzato questa crema.

Ingredienti:

100 gr di pistacchio tritato
125 gr di zucchero
35 gr di farina
15 gr di amido di mais
600 ml di latte
4 tuorli
300 ml di panna

Procedimento:

martedì 26 febbraio 2013

Cake pops

Ormai di gran moda queste coloratissime palline, Cake Pops, sono un'ottima idea per utilizzare i vostri "avanzi" in cucina. Se avete pan di spagna, brioches, plum cakes o merendine di ogni genere avanzate ecco come riutilizzarli. Realizzare i Cake pops sarà un gioco da ragazzi!

Ingredienti:

200 gr di "briciole" (intendiamo gli avanzi che scegliete)
40 gr di Nutella o marmellata a piacere
40 gr di Philadelphia o mascarpone
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato bianco
Codette di zucchero, cocco, pistacchi, nocciole o decorazioni a piacere q.b.

Procedimento:

Iniziate a sbriciolare il vostro, supponiamo, pan di spagna cercando di fare delle briciole molto piccole. Dividete le briciole in due ciotole: in una unirete il formaggio cremoso, nell'altra la Nutella.

sabato 23 febbraio 2013

Torta cuor di cocco


Cuor di cocco: Una torta insolita, che però colpirà il palato degli amanti del cioccolato e specialmente del cocco! Un binomio perfetto, questa torta al cioccolato racchiude un sofficissimo cuore al cocco. Semplice e gustosa, non vi resta che provarla e assaggiarla ;) Io ho decorato con delle foglie in cioccolato bianco, spero di farvi vedere al più presto la tecnica!



Ingredienti:

Per la base al cioccolato:
220 gr di farina
160 gr di zucchero
90 gr di olio di semi
70 gr di latte
40 gr di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito
3 uova + 1 tuorlo

Per il ripieno al cocco:
100 ml di panna
180 gr di cocco disidratato
130 gr di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
1 albume

Procedimento:

mercoledì 20 febbraio 2013

Sfoglia di mele


Una validissima alternativa alla classica torta di mele può essere la Sfoglia di Mele. Se avete pochi, anzi pochissimi, ingredienti a casa ma non volete rinunciare al piacere di un dolce potete preparare questa sfoglia in pochissimo tempo.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
2 cucchiai di marmellata a piacere
2 cucchiai di zucchero
1 uovo
2 mele

Procedimento:

Stendete il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo a metà. Tagliate le mele finemente e disponetele lungo una delle due metà di sfoglia, lasciando però un bordo di circa 1 cm lungo tutto il perimetro della sfoglia.

lunedì 18 febbraio 2013

Torta allo yogurt


Con un po' di ritardo ecco il dolce che ho deciso di preparare per il giorno di S.Valentino. Quest'anno mi sono mantenuta più sul leggero, preparando una Torta allo yogurt. La conoscete tutti, diciamo che è una riproduzione abbastanza fedele di quella cameo. Se non avete voglia di comprare il preparato, questa torta può essere una valida alternativa. Solitamente amo prepararla d'estate,  perchè è una torta fredda e poi lo yogurt si sposa benissimo con la frutta ;) La prima volta che l'ho provata fu un vero e  proprio disastro, ma adesso con alcuni accorgimenti vi riporto la ricetta che garantisce un ottimo risultato.

Ingredienti:

Per la base:
280 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
2 cucchiai di zucchero di canna

Per la crema:
700 gr di yogurt a piacere
300 gr di panna
6 cucchiai di latte
13 gr di colla di pesce

Per la decorazione:
fragole q.b.
tortagel

Procedimento:

venerdì 15 febbraio 2013

Torta Speziata


Altro esperimento... da rifare! Questa volta una torta, durata a casa mia poco più di 24 ore! Era una novità, ma è piaciuta a tutti. Il profumo di questa torta si diffonderà in tutta la vostra cucina, specialmente al momento della cottura. Sto parlando infatti di una Torta Speziata, dove dentro troverete appunto spezie e aromi di ogni genere. Per cui se amate questi gusti non potete non amare questa torta ;)

Ingredienti:

Per la torta:
250 gr di farina
220 gr di burro morbido
100 gr di zucchero
100 gr di sciroppo d'acero
150 gr di yogurt
150 ml di latte
1 cucchiaino di succo di limone
3 uova
120 gr di noci o nocciole
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano macinati
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di lievito
1 pizzico di sale

Per la glassa:
60 gr di burro
3 cucchiai di panna
2 cucchiai di sciroppo d'acero
60 gr di zucchero a velo

Procedimento: