giovedì 11 dicembre 2014

Torta di pere


 Tutti gli appassionati di pasticceria amano sperimentare in cucina, provare nuove ricette e spingersi sempre più in alto, sperimentando nuove tecniche e nuovi accostamenti. Ma chi non ama la semplicità di una torta classica? Di quelle per la colazione, che si preparano in pochissimo tempo ma permettono di offrire un risultato che certe torte articolate non danno, quel senso di genuino, di caldo e...di casa. Ecco perché per rilassarmi amo preparare dolci semplici, come questa Torta di Pere:

Ingredienti:

250 gr di farina 00
160 gr di zucchero
100 gr di burro
3 uova
35 ml di latte (circa 4 cucchiai) 
una bustina di vanillina
una bustina di lievito
8 pere piccole (o 5 grandi)
zucchero di canna q.b.

lunedì 8 dicembre 2014

Biscotti di pan di zenzero (Gingerbread)


Si avvicina il Natale, e la voglia di sentire quell'atmosfera calda di casa si fa sempre più viva, ed un modo per sentirla sempre più vicina è prepararci al Natale. Decorare la casa con gli addobbi, riempire di lucine, ascoltare musiche natalizie per le strade, e ammirare le vetrine dei negozi, ma in realtà una delle parti che più preferisco è proprio quella del profumo dei dolci natalizi in forno, che hanno un sapore speciale, ed unico.
Se penso al Natale, uno degli odori che più mi rimanda all'atmosfera, è il profumo dei biscotti di pan di zenzero appena sfornati, quell'inconfondibile odore speziato che si espande in tutta la cucina, e che resta tra le mani dopo avere impastato.
E visto che oggi, la maggior parte delle persone stanno preparando l'albero, questa ricetta è perfetta per sentire ancora di più quella calda atmosfera natalizia. Un'idea molto carina sarebbe anche quella di utilizzare questi biscotti come decorazione per il vostro albero.

domenica 7 dicembre 2014

Torta Mocaccina


Naturalmente un'amante di pasticceria come me non può non seguire ed essere aggiornata su tutti i programmi di cucina, specialmente di dolci! Di conseguenza, uno dei programmi che preferisco è proprio Bake Off Italia, andato in onda fino alla scorsa settimana sul canale Real Time. Spesso, affascinata ed incuriosita dalle varie preparazioni e ricette, seguivo pedissequamente le puntate e prendevo sempre qualche spunto, e mi divertivo ad aggiungere alla lunga lista dei prossimi dolci da voler preparare una serie di dolci che il maestro Knam proponeva come oggetto di gara.
Tra queste, una sua creazione è subito salita nel podio delle torte da preparare al più presto, ed era la Torta Mocaccina. Così, aspettando finalmente la giusta occasione, ho preparato anche io questa magnifica torta; vi riporto quindi la ricetta, con qualche mia variazione nelle dosi (modifico solo per via delle quantità davvero eccessive che venivano fuori con quella ricetta). In ogni caso trovate la ricetta originale cliccando qui.

venerdì 5 dicembre 2014

Chiffon Cake


Stanca della solita ciambella, che sicuramente è tra i dolci più facili e veloci da preparare ma di certo non vi farà fare la stessa bella figura della sofficissima, ed elegante, Chiffon Cake.
La Chiffon Cake non è infatti la classica ciambella, ma un dolce altissimo e contraddistinto da una morbidezza e sofficità unica, da qui "chiffon" cake. 
Questa torta è così alta ed ariosa proprio per la presenza degli albumi montati a neve con il cremor tartaro. Vi servirà uno stampo da ciambella molto alto, o quello apposito per chiffon cake o angel food cake. Io in realtà non possedevo questo stampo specifico, motivo per cui mi sono armata di carta  alluminio e ho reso poco più alto il mio stampo, che a mia sorpresa è stato riempito subito solo dall'impasto crudo. E' molto importante anche che il centro del vostro stampo sia molto alto, così da avere una chiffon cake perfetta.

Ingredienti:

300 gr di farina
300 gr di zucchero
7 uova
300 ml di acqua 
125 ml di semi di girasole
15 gr di lievito per dolci
3 gr di cremor tartaro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
la scorza grattugiata di un limone

mercoledì 3 dicembre 2014

Torta al Cioccolato


Un classico che piace a tutti, dai più piccoli ai più grandi, gustato per una semplice colazione, per la merenda o anche da servire ad un compleanno. La torta al cioccolato è tra le più amate e versatili, può infatti essere gustata così, oppure accompagnata da una calda bevanda. I più golosi la preferiscono invece tagliata a metà e farcita con una qualsiasi marmellata o crema. Che vogliate gustarla in tutta la sua semplicità o che preferiate arricchirla e renderla più golosa, la torta al cioccolato resta senza dubbio un classico amato da molti. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

100 gr di farina
130 gr di burro
230 gr di zucchero
200 gr di cioccolato fondente
6 uova
1 bustina di lievito per dolci

lunedì 1 dicembre 2014

Éclair

















Della stessa famiglia dei bignè (ricetta qui), di origine francese, gli Éclair non sono altro che dei pasticcini di pasta choux che stanno diventando sempre più conosciuti. In Francia, ormai tutte le patisserie degne di nota presentano, tra le loro eleganti vetrine dai colori pastello, gli elegantissimi éclair.
Gli éclair solo quindi molto simili ai bignè, stesso impasto, ripieni di crema e guarniti con glassa, rigorosamente accoppiata alla farcitura.
Fauchon, nota food company di Parigi, serve gli éclair con coloratissime glasse decorate maestosamente.