lunedì 17 dicembre 2012

Biscotti Natalizi


Ormai siamo vicinissimi al Natale, di conseguenza ecco una ricetta che incarna perfettamente tutti gli odori e i sapori tipici di questo periodo. Questi Biscotti Natalizi possono essere un'idea carina anche come decorazione per l'albero, o se preferite potete metterli in dei sacchetti e regalarli :)

Ingredienti:

Per la frolla:
180 gr. di zucchero di canna
55 gr. di zucchero
180 gr. di burro
360 gr. di farina
5 gr. di cannella in polvere
45 gr. di uova
15 ml di latte
5 gr. di lievito
1 pizzico di sale

Per la glassa:
150 gr. di zucchero a velo
25 gr. di albume
qualche goccia di succo di limone


Procedimento:

martedì 11 dicembre 2012

Il Pan di Spagna perfetto :)


Ciao a tutti, oggi ho deciso di pubblicare una ricetta base per qualsiasi dolce: il Pan di Spagna. Dopo infiniti tentativi ho finalmente trovato la ricetta che più mi soddisfa, garantisco assolutamente il risultato. L'impasto non contiene lievito e nonostante ciò (strano ma vero!) il vostro Pan di Spagna crescerà come se lo contenesse. Utilissimo per qualunque base di torta, potete farcirlo come meglio credete: dalla crema, alla marmellata, alla panna, alla Nutella, o semplicemente spolverizzatelo con lo zucchero a velo. Insomma sbrizzarritevi nella composizione e decorazione ;) Io qui, oltre a scrivere la ricetta del pan di spagna, vi propongo anche un modo di assemblarlo.

Ingredienti:

Per il Pan di Spagna:
100 gr. di farina
70 gr. di fecola di patate
200 gr. di zucchero
6 uova
1 bustina di vanillina
La scorza grattugiata di 1/2 limone

Se volete realizzare una torta come la mia:
2 barattoli di Marmellata di Castagne
500 ml di panna da montare
Marron glacés q.b.
Cacao amaro q.b.


Procedimento:

venerdì 7 dicembre 2012

Strudel di Mele



Lo Strudel di Mele è un dolce tipico del Nord Italia, in particolare del Trentino Alto Adige, le sue origini sono però turche. Diffuso anche in Ungheria e in Austria, lo Strudel è ormai diventato noto a tutti, amato specialmente dagli appassionati delle torte di mele. 


Ingredienti:
Per la base:  (si può sostituire con un rotolo di pasta brisèe)
250 gr. di farina
50 gr. di burro
1/2 bicchiere di latte
1 uovo
scorza grattugiata di un limone

Per il ripieno:
100 gr. di uva passa
1,5 kg di mele golden
2 cucchiai di cannella
2 cucchiai di zucchero
30 gr. di burro fuso
pangrattato q.b.
pinoli q.b. 
un pizzico di sale
1 uovo per spennellare

Procedimento:

mercoledì 5 dicembre 2012

Panini con Gocce di Cioccolato



Questi Panini con le Gocce di Cioccolato, simili ai famosissimi Pangoccioli, sono ottimi per qualunque tipo di merenda e davvero semplici da realizzare. Vi consiglio di mangiarli appena sfornati, perché caldi risultano sicuramente più gustosi.

Ingredienti:

500 gr. di farina
50 gr. di burro
75 gr. di gocce di cioccolato
4 cucchiai di zucchero
1 panetto di lievito di birra
100 ml di latte
1 uovo
60 ml di olio
1 pizzico di sale


Procedimento:

lunedì 3 dicembre 2012

Struffoli




Ecco un altro dolce tipico del periodo di Natale, dopo vari post su ricette internazionali questa volta rimaniamo in Italia, in particolare nella tradizione Napoletana con gli Struffoli. Si tratta di piccole palline fritte, la pasta non contiene lievito per cui non gonfieranno ma dovranno comunque essere ben dorate e croccanti. La tradizione prevede una composizione a forma di piramide o "ciambella", decorata  con codette colorate e tanto, tantissimo miele! :)

Ingredienti:

400 gr. di farina
40 gr. di zucchero
3 uova + 1 tuorlo
60 gr. di burro
Un pizzico di sale
350 gr. di Miele
Codette di zucchero colorate q.b.

Procedimento:


sabato 1 dicembre 2012

Cioccolatini alle noci


Si avvicina il Natale e da ora pubblicherò spesso ricette più adatte al clima e all'atmosfera a cui pian piano andiamo incontro. Questi Cioccolatini alle Noci mi fanno proprio venire in mente il Natale; sono buonissimi e potete usarli per tutte le feste che verranno, visto che sono davvero semplici e veloci da preparare. Perfetti da accompagnare al caffè dopo i pasti, oppure ad un bel tè caldo pomeridiano.

Ingredienti:

100 gr. di noci (sgusciate)
2 cucchiaini da tè di albume
60 gr. di zucchero a velo
200 gr. di cioccolato fondente
mezze noci q.b.

Procedimento: