martedì 21 aprile 2015

Cupcakes meringati al limone


Nuova ricetta che nasce proprio per queste belle giornate di Primavera. Nuovi colori, nuovi profumi e nuovi dolci da sfornare, che portano subito in tavola freschezza ed allegria.
Questi Cupcakes meringati al limone, nascono da una rielaborazione della torta americana "Lemon Meringue Pie", una vera goduria per gli amanti del gusto fresco del limone. La versione "cupcakes" si presta perfettamente per una merenda tra amici, o una colazione in giardino.
Un soffice cupcake al sapore di limone che dentro racchiude un cuore di crema al limone, ricoperto infine da una soffice meringa.

Ingredienti: (per circa 12 cupcakes)

martedì 24 marzo 2015

Torta alla Nutella


Pochi ingredienti, una ricetta semplicissima da cui ricavare una golosa e soffice Torta alla Nutella
Questa è una delle classiche ricette che si utilizzano quando si vuol preparare qualcosa di buono senza pasticciare troppo in cucina, una torta "all'antica" che si prepara senza bisogno della bilancia, vi basteranno un bicchiere e una ciotola, quindi vi assicuro che sporcherete davvero pochissimo. Io per comodità, e velocità, ho messo tutto in un mixer. Potete quindi usare il Bimby e frullare tutto, una planetaria/impastatrice, un robot da cucina, un frullino elettrico o una comune frusta. Insomma una ricetta davvero pratica, che mi è stata data qualche anno fa da una nonna speciale. 

sabato 21 marzo 2015

American Cookies


La colazione per eccellenza è da sempre latte e biscotti, e gli americani non iniziano bene la giornata se non accompagnano al latte mattutino gli amatissimi biscotti con gocce di cioccolato: i Chocolate chips Cookies!
Potete trovarli al cioccolato, con il burro d'arachidi, in tantissime varianti ma quando si parla di cookies si fa riferimento a loro: i classicissimi biscotti americani.
Esistono tantissime ricette dei cookies, e devo dire che ne ho provate diverse. Vanno molto a gusto, c'è chi li preferisce più ricchi di cioccolato, chi li preferisce più morbidi e chi ben croccanti.
Se amate la versione più "molla" potete usare la ricetta che trovate cliccando qui, se invece preferite una versione più croccante ma che rimane comunque morbida all'interno, allora la ricetta che vi propongo oggi è perfetta!
Devo dire che con questa ricetta mi sono trovata benissimo, e la trovo molto fedele agli originali cookies americani, in più hanno il gran vantaggio di non allargarsi troppo durante la cottura e di mantenere la forma.

Ingredienti: (per circa 20 biscotti)

martedì 17 marzo 2015

Zeppole di San Giuseppe


Ormai la Festa del papà è alle porte, e il dolce tipico del 19 Marzo è conosciuto da tutti perché per l'occasione pasticcerie e bar arricchiscono le proprie vetrine con le classiche Zeppole di San Giuseppe. Prepararle in casa non è così difficile, la classiche prevedono una pasta choux fritta, arricchita con crema pasticcera e un'amarena sciroppata per concludere il tutto. I più salutisti invece preferiscono la versione al forno, sicuramente più leggera ma anche, a mio avviso, meno gustosa di quella fritta.
Io avevo fragole fresche quindi ho preferito sostituire l'amarena con delle fragole tagliate a pezzi, che si sposavano perfettamente con la crema. Il risultato? Dei dolcetti leggeri e golosissimi!!!

Ingredienti:

sabato 14 marzo 2015

Lemon pound cake


Finalmente tornano le belle giornate, inizia a far buio dopo, e a me torna la voglia di cucinare dolci più freschi e genuini. Così ecco la ricetta di oggi: Lemon pound cake. Un soffice plumcake al gusto di limone, ricoperto da una splendida glassa bianca! Gli amanti di Starbucks hanno sicuramente presente il dolce a cui faccio riferimento, quel classico plumcake venduto a fette che si vede in tutti i banconi di Starbucks. Avevo già preparato un classico da colazione del famoso coffee-shop, nonché il Pumpkin Bread, ma questa volta ho deciso di riprodurre la mattonella al limone.Ecco quindi la ricetta di dolce facile e veloce, ideale per l'ora del tè o per la colazione:


Ingredienti:

mercoledì 11 marzo 2015

Crema inglese


Una preparazione base della pasticceria: La Crema Inglese. A differenza delle altre creme, la crema inglese ha una consistenza più fluida, può essere infatti utilizzata come salsa di accompagnamento per molti dolci. Io l'ho preparata per versarla calda sopra lo strudel (ricetta qui), e vi garantisco che lo arricchiva perfettamente dando quel tocco in più che completava il dolce.
La crema inglese può essere anche gustata come un dolce al cucchiaio, o servita insieme a biscotti come savoiardi, oppure insieme ad una semplice fetta di pan di spagna.
Inoltre la crema inglese è completamente senza glutine infatti, a differenza di una crema pasticciera, non contiene farina o altri addensanti tipo amido.