martedì 14 gennaio 2014

Torta di Mele


La torta più classica in assoluto? Torta di mele! Esistono una varietà infinita di dolci in cui è possibile sfruttare le mele, avevo già proposto la sfoglia di mele, senza però postare ancora il classico per eccellenza. Quindi ecco l'intramontabile torta della nonna:

Ingredienti:

5 mele
200 gr di farina
150 gr di zucchero
2 dl di latte
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
la scorza di 1/2 limone
burro q.b.
zucchero a velo e cannella a piacere

martedì 7 gennaio 2014

Torta al pistacchio con crema di pistacchio


Dopo una pausa lunga più di sei mesi, rieccomi qui per iniziare quest'anno nuovo con una ricetta. Per vari motivi ho dovuto accantonare il blog che pian piano stavo costruendo, ma tra i miei buoni propositi dell'anno nuovo c'è quello di ricominciare a scrivere qui e a pubblicare nuovamente le ricette che più preferisco cucinare, in fondo questo blog è sempre stato uno spazio da dedicare a me stessa e ad una delle mie passioni più grandi: la pasticceria. Probabilmente non riuscirò, per via dello studio, a pubblicare con la stessa assiduità di qualche mese fa ma cercherò di impegnarmi comunque a postare la ricetta ogni qual volta cucinerò qualcosa, così da poter condividere ancora ciò che mi piace. Detto ciò la prima ricetta del 2014 è la Torta al Pistacchio con Crema di Pistacchio, ovviamente si tratta di una delizia unica per tutti gli amanti del pistacchio, se però vi dovesse sembrare eccessivo farcire con la crema di pistacchio potete tranquillamente sostituirla con la Nutella.

Ingredienti:

martedì 2 luglio 2013

Clafoutis di ciliegie


Clafoutis di ciliegie: un dolce francese perfetto per l'estate e in particolare per questo mese in cui tutti abbiamo a casa un'abbondante quantità di ciliegie. Ecco come preparare un dolce semplice e gustoso utilizzando frutta di stagione, potete sostituire le ciliegie con pesche o qualunque altra frutta che preferite. 



Ingredienti:

3 uova
250 ml di latte
100 gr di farina
70 gr di zucchero
una bustina di vanillina
brandy q.b.
un pizzico di sale
500 gr di ciliegie

Procedimento:

lunedì 24 giugno 2013

Rotolo alla Nutella

Ecco un altro dolce facile da preparare e perfetto sia per la colazione che per la merenda: Rotolo alla Nutella. Potete servirlo intero oppure direttamente tagliato a fettine, ottimo anche per una festa di compleanno o per un tè pomeridiano (anche se ormai non è più tempo...)!  Come base si utilizza la pasta biscotto, simile al pan di spagna che però permette di essere facilmente piegata senza rompersi, ciò sarà fondamentale per arrotolare il nostro impasto. Potete tranquillamente sostituire la Nutella con qualunque tipo di marmellata o crema, oggi l'ho preparato alla Nutella ma cliccando qui trovate anche quello con crema e fragoline.

Ingredienti:

150 gr di farina
120 gr di zucchero
5 uova
un pizzico di sale
Nutella q.b.

Procedimento:

lunedì 17 giugno 2013

Granita di mandorle


Bhè, se c'è proprio una tradizione a cui i siciliani non possono proprio rinunciare è la granita, tanto invidiata dal resto d'Italia e addirittura del mondo. Molti provano ad imitarla ma più volte, in altre città ho avuto modo di notare che cercano di propinare a turisti (che magari non hanno mai avuto modo di provare l'originale) una sorta di sorbetto, che in realtà non ha nulla a che vedere con l'originale granita siciliana. La granita sicuramente più diffusa è quella di mandorla anche se c'è chi la preferisce di frutta, chi al caffè, cioccolato, pistacchio e in realtà ormai qualunque ingrediente viene utilizzato per creare una granita. Dopo anni di esperimenti (e severe critiche da parte di un gran intenditore e amante di granite :P ) sono finalmente riuscita a trovare la combinazione giusta per realizzare una buona granita siciliana, degna di questo nome :) L'unica scocciatura é che dovete procurarvi gli ingredienti giusti e dovete avere il bimby, o un robot da cucina che possa sostituirlo. Accompagnatela ad una morbida brioche e..buona colazione :) Ecco la mia versione della granita:

Ingredienti:

250 gr di panetto di pasta di mandorle
1 litro d'acqua
180 gr di zucchero
80 gr di mandorle pelate
cannella q.b. (facoltativo)

Procedimento:

giovedì 6 giugno 2013

Crostata alla Nutella


Il dolce da colazione e da merenda per eccellenza? Crostata alla Nutella. Credo siano davvero poche le persone a cui non piace questa crostata, ed in particolare vi assicuro che, dopo aver provato questa ricetta, non potrete più farne a meno! :) Si usano diverse tecniche: c'è chi mette la Nutella prima (ma rimane insoddisfatto perchè si brucia), chi la mette dopo, chi la mette a metà. Tutti cerchiamo una ricetta che possa garantire massima resa con minimo sforzo, per questo cercando qua e là ho finalmente la ricetta che, senza grandi sforzi, permette di sfornare una crostata cotta a puntino con tanto di Nutella ancora morbida.

Ingredienti:
300 gr di farina
150 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
latte q.b (solo se necessario)
Nutella q.b.

Procedimento: