giovedì 27 febbraio 2014

Tortino cuore caldo


Sempre più amato il velocissimo dessert: Tortino cuore caldo. Si tratta di una monoporzione al cioccolato, la cui caratteristica è quella appunto di conservare un cuore caldo e morbido al suo interno. E' un dolce davvero facile e veloce che, con qualche attenzione particolare per la cottura, vi farà fare un figurone. La prima volta ho provato il preparato Lindt, ma pian piano mi sono cimentata io stessa a prepararli in casa, e vi assicuro che non è così difficile come sembra! :)

Ingredienti:  (per 4/5 tortini)

100 gr di cioccolato fondente
70 gr di burro
80 gr di zucchero
2 uova
20 gr di farina
1 bustina di vanillina

Procedimento:

giovedì 20 febbraio 2014

Chiacchiere


Non hanno bisogno di grandi presentazioni: già proposte l'anno scorso, quest'anno ho provato una ricetta decisamente migliore, che vi permetterà di preparare i tipici dolci di carnevale in maniera perfetta! Croccanti e leggere al punto giusto; inoltre questa volta ho modificato anche la forma, preferendo le Chiacchiere(o frappe) con il tipico nodo al centro.
Ecco quindi la nuova ricetta, mentre quella vecchia la trovate cliccando qui.

Ingredienti: 

250 gr di farina
2 uova
2 cucchiai di zucchero
30 ml di olio di semi
zucchero a velo q.b.

Procedimento:

lunedì 17 febbraio 2014

Torta Nutella e panna


Ricetta facile e veloce per una torta che garantisce massimi risultati. Si tratta di una Torta farcita alla Nutella e panna, una ricetta presa dal libro Cotto e Mangiato (di qualche anno fa ormai). Si può servire accompagnata da numerose varianti (potete aggiungere ad esempio le fragole) oppure semplicemente così come ve la propongo:

Ingredienti:

Per la base:
160 gr di farina
150 gr di zucchero
200 ml di latte
3 uova
1 bustina di lievito
3 cucchiai di Nutella

Per la farcitura:
250 ml di panna da montare
Nutella q.b.


Procedimento:

martedì 14 gennaio 2014

Torta di Mele


La torta più classica in assoluto? Torta di mele! Esistono una varietà infinita di dolci in cui è possibile sfruttare le mele, avevo già proposto la sfoglia di mele, senza però postare ancora il classico per eccellenza. Quindi ecco l'intramontabile torta della nonna:

Ingredienti:

5 mele
200 gr di farina
150 gr di zucchero
2 dl di latte
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
la scorza di 1/2 limone
burro q.b.
zucchero a velo e cannella a piacere

martedì 7 gennaio 2014

Torta al pistacchio con crema di pistacchio


Dopo una pausa lunga più di sei mesi, rieccomi qui per iniziare quest'anno nuovo con una ricetta. Per vari motivi ho dovuto accantonare il blog che pian piano stavo costruendo, ma tra i miei buoni propositi dell'anno nuovo c'è quello di ricominciare a scrivere qui e a pubblicare nuovamente le ricette che più preferisco cucinare, in fondo questo blog è sempre stato uno spazio da dedicare a me stessa e ad una delle mie passioni più grandi: la pasticceria. Probabilmente non riuscirò, per via dello studio, a pubblicare con la stessa assiduità di qualche mese fa ma cercherò di impegnarmi comunque a postare la ricetta ogni qual volta cucinerò qualcosa, così da poter condividere ancora ciò che mi piace. Detto ciò la prima ricetta del 2014 è la Torta al Pistacchio con Crema di Pistacchio, ovviamente si tratta di una delizia unica per tutti gli amanti del pistacchio, se però vi dovesse sembrare eccessivo farcire con la crema di pistacchio potete tranquillamente sostituirla con la Nutella.

Ingredienti:

martedì 2 luglio 2013

Clafoutis di ciliegie


Clafoutis di ciliegie: un dolce francese perfetto per l'estate e in particolare per questo mese in cui tutti abbiamo a casa un'abbondante quantità di ciliegie. Ecco come preparare un dolce semplice e gustoso utilizzando frutta di stagione, potete sostituire le ciliegie con pesche o qualunque altra frutta che preferite. 



Ingredienti:

3 uova
250 ml di latte
100 gr di farina
70 gr di zucchero
una bustina di vanillina
brandy q.b.
un pizzico di sale
500 gr di ciliegie

Procedimento: