venerdì 31 ottobre 2014

Rame di Napoli


Molti forse non li conoscono, ma i siciliani, ed in particolar modo i catanesi, non potranno non riconoscere questi biscotti al cioccolato, noti come Rame di Napoli.
Le Rame di Napoli si preparano, e mangiano :), in occasione dei primi di Novembre per la festività Tutti i Santi. 
Questi biscotti sono semplici da preparare e fanno ormai parte della tradizione culinaria di Catania e dintorni.
L'interno può essere arricchito con marmellata o Nutella, oppure potete lasciarli anche così come sono!
Ecco quindi la ricetta:

Ingredienti: (per una ventina di biscotti)

Per i biscotti:

250 gr di farina
180 gr di latte
100 gr di zucchero
50 gr di burro
50 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di miele
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 bustina di lievito

Per guarnire:

50 gr di granella di pistacchi
150 gr di cioccolato fondente
Nutella o marmellata a piacere q.b.

lunedì 27 ottobre 2014

Apple pie


L'apple pie è un dolce di origine americana che ha una storia antichissima. Si tratta di una sorta di crostata che racchiude al suo interno un composto di mele, zucchero, cannella e noce moscata. L'apple pie è famosissima negli USA, viene servita il 4 Luglio e durante le feste nazionali. E' diventata negli anni un dolce iconico americano, oltre che diffuso anche nel resto del mondo.

Ingredienti:

Per il guscio:

250 gr di farina 00
160 gr di burro
15 gr di zucchero
10 ml di aceto di mele
1 cucchiaino di sale
90 ml di acqua fredda

Per il ripieno:

50 gr di zucchero
15 gr di cannella
15 gr di farina 00
15 ml di panna fresca
4 mele
il succo di un limone
un pizzico di sale

Per la finitura:

1 uovo
15 ml di latte
15 gr di zucchero

giovedì 23 ottobre 2014

Muffin mele e cannella


I muffins sono un'ottima soluzione per una merenda, o una colazione, veloce e gustosa. Si possono preparare con qualunque ingrediente dolce o salato, trovate cliccando qui quelli alla marmellata, qui quelli alle more, mentre qui al cioccolato. Esistono quindi varietà di ogni genere, oggi trovate la ricetta dei Muffins con mele, noci e cannella.

Ingredienti:

Per i muffins:
160 gr di farina 00
120 ml di latte
30 gr di zucchero di canna
60 gr di burro fuso
1 uovo
7 gr di lievito
1 pizzico di sale
5 gr di cannella
50 gr di noci
1 mela golden

Per la decorazione:
50 gr di zucchero di canna
un cucchiaino di cannella

venerdì 17 ottobre 2014

Brownies


Questi quadrotti al cioccolato, noti come Brownies, sono un must tra i dessert statunitensi. I brownies vengono serviti solitamente a merenda o per lo spuntino, insieme ad un caffè lungo americano, ma anche durante la prima colazione.
La caratteristica dei brownie è proprio questo colore scuro, oltre che l'assenza di lievito, e le noci/nocciole nell'impasto. Ma come ogni dolce esistono numerose varianti, trovate cliccando qui la ricetta dei brownies variegati (gusto cheesecake!), mentre questa volta ho preparato una versione classica, ma sempre leggermente rivisitata. Non ho infatti messo le noci nell'impasto, in compenso sulla superficie trovate granella di pistacchi, oppure pinoli. Usate la fantasia e aggiungete la frutta secca che più preferite.

Ingredienti:

120 gr di farina
180 gr di zucchero
150 gr di burro
250 gr di cioccolato a pezzetti
4 uova
un pizzico di sale
una bustina di vanillina
pinoli, pistacchi, nocciole, noci q.b.

lunedì 13 ottobre 2014

Crostata alla crema senza latticini


Non la classica crostata, ma un esperimento dedicato a tutti coloro che sono intolleranti ai latticini e derivati. Per cui una "finta" crostata con crema e frutta. I procedimenti sono uguali, ma cambiano gli ingredienti, e devo dire che non mi ha delusa per essere la prima volta e, per fortuna, non ha deluso nemmeno gli assaggiatori! :)
Quindi una frolla che non prevede burro, ed una crema che non prevede latte. Ecco la Crostata senza latticini:

Ingredienti:

Per la frolla:
300 gr di farina
50 gr di olio di semi di mais
70 gr di zucchero 
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere

Per la crema:
500 ml di latte di soia (o di riso, oppure d'ACQUA)
4 tuorli
50 gr di farina
100 gr di zucchero
scorza di un limone 

Per la guarnizione:
frutta a piacere e pistacchi