lunedì 24 giugno 2013

Rotolo alla Nutella

Ecco un altro dolce facile da preparare e perfetto sia per la colazione che per la merenda: Rotolo alla Nutella. Potete servirlo intero oppure direttamente tagliato a fettine, ottimo anche per una festa di compleanno o per un tè pomeridiano (anche se ormai non è più tempo...)!  Come base si utilizza la pasta biscotto, simile al pan di spagna che però permette di essere facilmente piegata senza rompersi, ciò sarà fondamentale per arrotolare il nostro impasto. Potete tranquillamente sostituire la Nutella con qualunque tipo di marmellata o crema, oggi l'ho preparato alla Nutella ma cliccando qui trovate anche quello con crema e fragoline.

Ingredienti:

150 gr di farina
120 gr di zucchero
5 uova
un pizzico di sale
Nutella q.b.

Procedimento:

lunedì 17 giugno 2013

Granita di mandorle


Bhè, se c'è proprio una tradizione a cui i siciliani non possono proprio rinunciare è la granita, tanto invidiata dal resto d'Italia e addirittura del mondo. Molti provano ad imitarla ma più volte, in altre città ho avuto modo di notare che cercano di propinare a turisti (che magari non hanno mai avuto modo di provare l'originale) una sorta di sorbetto, che in realtà non ha nulla a che vedere con l'originale granita siciliana. La granita sicuramente più diffusa è quella di mandorla anche se c'è chi la preferisce di frutta, chi al caffè, cioccolato, pistacchio e in realtà ormai qualunque ingrediente viene utilizzato per creare una granita. Dopo anni di esperimenti (e severe critiche da parte di un gran intenditore e amante di granite :P ) sono finalmente riuscita a trovare la combinazione giusta per realizzare una buona granita siciliana, degna di questo nome :) L'unica scocciatura é che dovete procurarvi gli ingredienti giusti e dovete avere il bimby, o un robot da cucina che possa sostituirlo. Accompagnatela ad una morbida brioche e..buona colazione :) Ecco la mia versione della granita:

Ingredienti:

250 gr di panetto di pasta di mandorle
1 litro d'acqua
180 gr di zucchero
80 gr di mandorle pelate
cannella q.b. (facoltativo)

Procedimento:

giovedì 6 giugno 2013

Crostata alla Nutella


Il dolce da colazione e da merenda per eccellenza? Crostata alla Nutella. Credo siano davvero poche le persone a cui non piace questa crostata, ed in particolare vi assicuro che, dopo aver provato questa ricetta, non potrete più farne a meno! :) Si usano diverse tecniche: c'è chi mette la Nutella prima (ma rimane insoddisfatto perchè si brucia), chi la mette dopo, chi la mette a metà. Tutti cerchiamo una ricetta che possa garantire massima resa con minimo sforzo, per questo cercando qua e là ho finalmente la ricetta che, senza grandi sforzi, permette di sfornare una crostata cotta a puntino con tanto di Nutella ancora morbida.

Ingredienti:
300 gr di farina
150 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
latte q.b (solo se necessario)
Nutella q.b.

Procedimento:

mercoledì 22 maggio 2013

Torta nutella e cocco


Una validissima alternativa alla Torta Cuor di Cocco può essere senz'altro la Torta Nutella e Cocco, se non avete granché voglia di pasticciare in cucina potete preparare una torta semplice come questa. Nessun albume da montare, niente creme da mettere sul fuoco, niente procedimenti lunghi, basta mescolare bene tutti gli ingredienti e mettere in forno per ottenere una torta adatta sia alla colazione che alla merenda. Soffice il primo giorno così come i successivi, resa ancora più golosa se ricoperta di nutella e cocco... ma per chi preferisce la versione più "leggera" con un po' di zucchero a velo sopra la torta sarà pronta!

Ingredienti:

3 uova
200 gr di farina
200 gr di zucchero
6 cucchiai di farina di cocco
2 cucchiai di Nutella
1 bicchiere scarso di latte
100 gr di burro
1 bustina di lievito

Procedimento:

mercoledì 15 maggio 2013

Torta a strati


Per realizzare una torta altissima non servono necessariamente doppia dose di Pan di Spagna o chissà quale teglia, può essere semplicissimo realizzare una torta di grande effetto con pochissime cose che si trovano a casa. Il segreto? Una pentola! Questa Torta a Strati si realizza infatti foderando una pentola con carta stagnola o pellicola e facendo una serie di strati con pan di spagna tagliato a striscette, poi si sforma, ottendendo così una torta dell'altezza della pentola che avete scelto! Potete fare diversi strati di pan di spagna e di farcia, questa che ho preparato è farcita con ricotta e gocce di cioccolato, quindi ricoperta di cioccolato fuso e decorata con pistacchi.

Ingredienti:

1 dose di Pan di spagna (cliccate qui)
1/2 kg di ricotta fresca
1 bicchierino di panna montata. 
250 gr di zucchero
Gocce di cioccolato q.b.

Per la glassa:
175 ml di acqua
150 ml di panna
75 gr di cacao amaro
225 gr di zucchero
4 fogli di colla di pesce (circa 8 grammi)


Procedimento:

lunedì 6 maggio 2013

Torta al Limone


Ormai, con queste belle giornate, si ha sempre più voglia di uscire, di prendere un po' di sole e di indossare i vestiti più leggeri...lo stesso vale in cucina, tutte quelle ricette calde vengono ormai accantonate per far spazio ai profumi ed ai sapori più freschi e primaverili, e quale freschezza è migliore di quella dei limoni? Protagonisti di questa nuova torta, non una semplicissima Torta al Limone, ma leggermente rivisitata da quella classica, grazie ad una crema che dona un gusto ancora più fresco e deciso.




Ingredienti:

Per la torta:
200 gr di farina
140 gr di zucchero
120 gr di burro morbido
2 uova + 3 tuorli
75 gr di olio di semi
120 ml di latte
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di scorza grattugiata

Per la glassa:
100 gr di Philadelphia, o formaggio spalmabile a piacere
3 tuorli
100 gr di zucchero
70 ml di succo di limone
40 gr di burro morbido
1 pizzico di sale
100 ml di panna
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento: