mercoledì 30 gennaio 2013

Chiacchiere


Si avvicina sempre di più il Carnevale, di conseguenza anche i dolci tipici del periodo. Oggi vi propongo infatti LA ricetta del carnevale: Le Chiacchiere. Conosciute in tutta Italia, seppur con nomi diversi: frappe, bugie, nastri e tanti...tantissimi altri nomi! Tutti amano questi dolci fritti, serviti classici con lo zucchero a velo oppure accompagnati da miele o cioccolato! Preparare le chiacchiere è molto più semplice di quanto possa sembrare quindi ecco la ricetta :)

Ingredienti:

300 gr di farina
80 gr di zucchero
40 gr di burro
2 uova
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito
1/2 bicchierino di grappa
olio per friggere q.b.
zucchero a velo q.b.

Procedimento:

sabato 26 gennaio 2013

Angel Food Cake


La Angel Food Cake è una sofficissima torta americana chiamata così appunto per il suo aspetto candido e leggero. Tutto ciò è favorito dagli ingredienti, infatti contiene principalmente albumi (un ottimo modo per smaltire quelli che avanzano ;)).
Negli USA viene cotta in uno stampo apposito, come se fosse una teglia con cerniera ma con il tipico buco delle ciambelle, io mi sono arrangiata utilizzando uno stampo in silicone per ciambelle con il bordo alto, in quanto la torta crescerà molto! In alternativa potete utilizzare un normale stampo per ciambelle, sempre con bordo alto, rivestendo di carta forno il fondo della teglia. Purtroppo le foto di oggi non rendono un granché perchè ho dimenticato di fare quelle dopo aver messo la panna, e non ho fatto quelle alla fetta; quindi non riuscirete a cogliere in pieno la consistenza di questo dolce, ma spero possiate comunque apprezzare ;)
Note personali per la prossima volta: non usare più uno stampo in silicone così frastagliato!!

Ingredienti:

martedì 22 gennaio 2013

Bomboloni alla crema


Ci avviciniamo al carnevale che quest'anno, ahimè, arriverà davvero presto. Questa ricetta fa parte di quelle che inserirò in questo particolare periodo dell'anno, quindi diamo il via alla frittura e ai tipici dolci di carnevale! Molto in anticipo, avevo preparato e postato la ricetta delle Castagnole (la trovate cliccando qui), oggi vi propongo invece un'altra ricetta ma di altrettanto ottimo risultato: Bomboloni alla crema. La particolarità di questi bomboloni sta nell'impasto, che contiene patate bollite, questo garantirà un risultato ancora più morbido.

Ingredienti:

Per i bomboloni:
500 gr di patate lesse
500 gr di farina
50 gr di burro morbido
75 gr di zucchero
3 uova
1 panetto di lievito di birra (o una bustina di lievito di birra secco)
Latte q.b.
Olio q.b.

Per la crema:
400 gr di latte
100 gr di panna
120 gr di tuorli
130 gr di zucchero
20 gr di amido di mais
1 bustina di vanillina

Procedimento:

giovedì 17 gennaio 2013

Torta Diplomatica


Il post di oggi è dedicato alla Torta Diplomatica. Era da un po' che volevo provarla ma, intimorita da una lontana millefoglie mal riuscita, non mi ero mai presa di coraggio fino a qualche giorno fa, quando ho deciso di cimentarmi in questo dolce. Alla fine l'impresa si è rivelata molto più semplice del previsto e, seguendo passo passo la ricetta, otterrete anche voi una diplomatica degna di nota.

Ingredienti:

Per la base:
2 rotoli di pasta sfoglia già pronta
1 pan di spagna (ricetta qui)
100 gr di mandorle tostate - o noci - 
5 biscotti secchi
1 uovo
Per la crema:
400 ml di latte
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
250 ml di panna
1 bustina di vanillina

Procedimento:

lunedì 14 gennaio 2013

Pavlova con Marmellata di Castagne



Qualche settimana fa avevo pubblicato la ricetta della Pavlova (in versione semplificata), servita con panna, mirtilli e fragoline. A distanza di qualche giorno ho voluto provare un'altra versione che ho visto nel programma di Csaba dalla Zorza, anche questa è risultata ottima :) Eccola qui. La ricetta della pavlova è la stessa, cambiano sono gli "accoppiamenti".

Ingredienti:

200 gr. di albume
200 gr. di zucchero a velo
200 gr. di zucchero semolato
300 gr. di panna
Un barattolo di marmellata di castagne (ricetta qui)
Cannella q.b.
Marron glacés q.b.

Procedimento:

sabato 12 gennaio 2013

Torta ai due budini


Una torta estremamente facile da preparare, e soprattutto veloce. Se volete realizzare un dolce goloso in pochissimo tempo la Torta ai due budini fa al caso vostro. Si tratta di vari strati alternati di biscotti, budino al cioccolato e budino alla vaniglia.

Ingredienti:

1 busta di preparato per budino al cioccolato
1 busta di preparato per budino alla vaniglia
1 litro di latte
6 cucchiai di zucchero
1 pacco di biscotti Oro Saiwa (o altri biscotti secchi)
Farina di cocco q.b.

Procedimento: