mercoledì 15 aprile 2020

Pan di Spagna



Preparazione base della pasticceria: Pan di Spagna. Trovare la ricetta perfetta non è stato facile, ma questa non la abbandono ormai da anni ed è la base che uso per tutte le torte di compleanno. Lo bagno leggermente, all'occorrenza con all'arancia o un semplice mix di zucchero, acqua e latte, per renderlo ancora più soffice; poi lo farcisco con crema pasticcera. Questa ricetta è davvero sorprendente, non contiene lievito e nonostante ciò avrete un Pan di Spagna altissimo e soffice.
Pochissimi ingredienti: uova, farina, fecola e zucchero. La fecola vi permetterà di ottenere un risultato ancora più soffice, quindi sconsiglio di sostituire l'intera dose con la farina. Le uova vengono separate, gli albumi montati a neve ed i tuorli insieme allo zucchero. Questa massa montata, se amalgamata bene e delicatamente, in cottura continuerà a crescere e vi farà ottenere un ottimo pan di spagna, lievitato e ben areato.

martedì 14 aprile 2020

Pancakes



Il classico della colazione americana per eccellenza: i Pancakes. Fragranti e soffici, oggi i pancakes sono amati in tutto il mondo e sono stati sperimentati in tantissime varianti. I più sportivi li preparano proteici, c'è chi li prepara con yogurt, farina di avena, stevia, o solo albumi, chi con la banana, i più golosi li fanno invece al cioccolato o li riempiono di Nutella..ma i veri pancakes americani sono questi. La ricetta è di una famosa Bakery in stile americano, fondata nel 1995 a Milano, dove ancora vanta diversi punti vendita dove potrete gustare tantissime specialità oltreoceano.
Negli anni ho provato tantissime ricette di pancakes, ma questa è quella che mi ha più soddisfatta e che ho deciso di non abbandonare. Inizialmente tutta la lista degli ingredienti mi aveva spaventata, specie quando ho letto panna, aceto...mi sono chiesta a cosa servissero, visto che raramente mi era capitata una ricetta con questi ingredienti, eppure vi assicuro che la combinazione è perfetta. Tutti gli ingredienti sono fondamentali, e solo così la ricetta risulterà perfettamente bilanciata e fedele a quella americana. Il profumo dei pancakes riempirà la vostra cucina. Arricchiteli con frutta fresca e con abbondante sciroppo d'acero, se vi piace, come vuole la tradizione. In alternativa provateli con marmellate, o creme spalmabili.

Ingredienti: (per circa 10-12 pancakes)

venerdì 10 aprile 2020

Babà Napoletano



Napoli vanta alcune specialità invidiate non solo da tutta l'Italia, ma da ogni parte del mondo. La pizza occupa sicuramente il primo posto, ma vogliamo parlare dei dolci napoletani? Sfogliatella, frolla e riccia, pastiera, e poi....l'immancabile Babà! Non si può andare a Napoli e non assaggiare il babà, il dolce napoletano per eccellenza.
Certo preparare il babà in casa non è semplicissimo, e vi confido che anni fa avevo fatto una prova con il Bimby, assolutamente fallita! Era secco e duro.
Questa volta ho trovato la ricetta perfetta, in questo blog. Una ricetta che non abbandonerete neanche voi. Io ho solo aumentato le dosi della bagna, in quanto avrei preferito tenere da parte un po' di bagna in più per poterla aggiungere nei giorni successivi e mantenere il babà sempre sofficissimo e ben impregnato di rum.
Il babà richiede molto tempo, vi consiglio quindi di prepararlo il giorno prima. Potrete quindi bagnarlo tutta la notte, ottenendo un babà dalla consistenza perfetta, con una bagna al rum perfettamente assorbita dall'impasto. Sofficissimo. Provare per credere!
Fondamentale avere un'impastatrice per la preparazione di questo dolce, che vi permetterà di raggiungere la consistenza perfetta dell'impasto.

mercoledì 8 aprile 2020

Pangoccioli



I famosissimi panini Mulino Bianco sbarcano sul web in versione casalinga.
Prepararli in casa è possibile, con un po' di pazienza e lunghi tempi di lievitazione otterrete dei sofficissimi Pangoccioli fatti in casa.
Sono dei panini morbidissimi arricchiti con gocce di cioccolato, perfetti per la colazione o per la merenda.
Si conservano perfettamente, se chiusi in un sacchetto, così da averli morbidi anche nei giorni successivi. Qualche piccolo accorgimento nella preparazione per ottenere una lievitazione perfetta e non li abbandonerete più!

domenica 5 aprile 2020

Waffles



Immancabili nelle colazioni americane, conosciuti come Waffles o Gaufre: possono essere di forma quadrata o rotonda. Sicuramente li conoscerete, si riconoscono per il loro profumo e per l'aspetto a "nido d'ape".
I Waffles sono diffusissimi oltreoceano, ma anche in Europa dove sono più conosciuti sotto il nome di gaufre.
A Bruxelles, ad esempio, ricordo che in ogni angolo delle strade si sentiva un inebriante profumo e gran parte di turisti, e non solo, passeggiavano addentando gaufre straboccanti di Nutella o cioccolato. Banconi ricchissimi li proponevano di tutti i tipi: con frutta, panna montata, Nutella, cioccolato e zucchero a velo.

venerdì 3 aprile 2020

Bignè alla crema



Bignè alla crema, un grande classico della pasticceria. Un dolce diffuso in tutta Italia, il classico dolce della domenica.
Una fragrante pasta choux, cotta al forno, e farcita con crema pasticcera o panna.
La parte più difficile della preparazione dei bignè è sicuramente la cottura, ma con dei piccoli accorgimenti riuscirete sicuramente a preparare degli ottimi bignè che rimarranno ben gonfi anche dopo la cottura.
Potete farcirli con crema pasticcera, panna, crema al cioccolato o nelle varianti che più preferite.
In realtà, la ricetta della pasta choux non prevede zucchero, si tratta quindi di una base "neutra" della pasticceria, che potrete utilizzare anche in versione salata! I bignè possono essere un ottimo antipasto se farciti con mousse al prosciutto, o farcia al formaggio cremoso.