giovedì 17 settembre 2015

Ciambella panna e Nutella


 Per non farvi mai mancare un dolce soffice e goloso a colazione, vi consiglio di preparare questa Ciambella panna e Nutella. Una vera delizia, soffice da sciogliersi in bocca, grazie alla presenza di panna liquida nell'impasto, e golosissima grazie ad un velo di Nutella nascosto, che sorprenderà tutti tagliando la prima fetta. Io non ho abbondato con la Nutella, così ho lasciato un sottile strato, ma voi potete aggiungerne a volontà, così da renderla più "nutellosa" e sicuramente più buona ;)
Ecco quindi la ricetta di questa Ciambella, che non contiene latte o burro.

Ingredienti:

lunedì 14 settembre 2015

Macine



 La casa Mulino Bianco vanta del maggiore consumo di prodotti nelle case degli Italiani, che prediligono, ad altri marchi, i loro prodotti quali merendine, dolcetti, torte e specialmente biscotti. Tra i classici biscotti, le immancabili Macine! Perfetti biscotti, dal sapore delicato, ideali per essere inzuppati nel latte al mattino. Questa ricetta si accosta molto a quella delle macine, ed è una vera garanzia, visto che l'ideatore è proprio il grande maestro Luca Montersino. E i frollini alla panna in questione, non sono altro che delle macine, ma con ingredienti freschi e genuini.

Ingredienti:

venerdì 11 settembre 2015

Crostata crema e marmellata


A volte siamo così di fretta che dimentichiamo il vero piacere di cucinare, lo facciamo per forza di cose; il bello di preparare i dolci è che ciò il più delle volte non accade, perché bisogna dedicare del tempo. E per me è un modo per ritagliare un pezzetto di una giornata, solo per me. La cosa che più preferisco è preparare dolci e torte per le persone che amo, o per qualche ricorrenza in particolare. In questo caso questa crostata è dedicata all'anniversario dei miei genitori, ma può essere per voi da spunto per S.Valentino o per qualunque occasione che vi faccia venir in mente di preparare qualcosa di dolce :) La crostata in questione sembra una semplice crostata con la marmellata, ma in realtà racchiude uno strato di crema pasticciera. Si tratta infatti di una base di frolla, uno strato di crema pasticciera cotta successivamente in forno, e completata con un velo di marmellata ai lamponi, prima di essere rimessa qualche minuto in forno. Un'idea carina per non essere la solita crostata alla crema, o crostata alla marmellata!
Ecco quindi la ricetta della Crostata di crema e marmellata:

Ingredienti:

Per la frolla:

martedì 8 settembre 2015

Torta 7 vasetti


Una torta ormai conosciutissima, che imperversa sul web ed è particolarmente amata da mamme o donne in carriera che, nonostante gli impegni, non vogliono rinunciare al piacere di preparare una buona torta da colazione: sana, genuina e gustosa. Un'idea perfetta per tutte quelle "pasticcione" che non sono poi così precise in cucina, ma che vogliono in poche mosse ottenere una torta dal risultato garantito! Allora abbandonate la bilancia e scomodi attrezzi da cucina super-avanzati e munitevi di un semplice vasetto di yogurt per realizzare questa Torta 7 vasetti!

Ingredienti:

2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
2 vasetti di zucchero
1 vasetto scarso di olio di semi
1 vasetto di yogurt
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
la scorza grattugiata di un limone

domenica 6 settembre 2015

Crostata con i fichi


Quanto è bella questa crostata? Un tripudio di dolcezza conferito dalla frolla, dai fichi e da una golosissima crema di ricotta e mascarpone che si scioglierà in bocca. Un'accoppiata vincente che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Approfittate di questo periodo per utilizzare i fichi in maniera "alternativa". Una crostata semplice, per una golosa merenda o per concludere in bellezza una cena durante le ultime serate estive. 
Crostata ai fichi:

Ingredienti:

Per la frolla:

martedì 1 settembre 2015

Coppa del nonno



Un gelato conosciuto da tutti e, nonostante il gusto di caffè, amato da grandi e piccoli! Durante l'estate, andando al mare, ci concediamo spessissimo il piacere di un fresco gelato: in coppetta, in cono o in stecco. Uno dei gelati che ricordo da sempre ma che ho imparato ad apprezzare negli ultimi anni è la Coppa del Nonno. Quindi, nonostante le giornate dedicate al mare siano ormai quasi inesistenti, possiamo ancora concederci il piacere di un cremoso gelato, anche da casa! Prepariamo insieme una facile e golosissima Coppa del Nonno homemade ;) 

Ingredienti (per 4 coppette):

250 ml di panna da montare
50 gr di zucchero
1 uovo
un cucchiaio di caffè solubile, o mezza tazzina di caffè