mercoledì 22 maggio 2013

Torta nutella e cocco


Una validissima alternativa alla Torta Cuor di Cocco può essere senz'altro la Torta Nutella e Cocco, se non avete granché voglia di pasticciare in cucina potete preparare una torta semplice come questa. Nessun albume da montare, niente creme da mettere sul fuoco, niente procedimenti lunghi, basta mescolare bene tutti gli ingredienti e mettere in forno per ottenere una torta adatta sia alla colazione che alla merenda. Soffice il primo giorno così come i successivi, resa ancora più golosa se ricoperta di nutella e cocco... ma per chi preferisce la versione più "leggera" con un po' di zucchero a velo sopra la torta sarà pronta!

Ingredienti:

3 uova
200 gr di farina
200 gr di zucchero
6 cucchiai di farina di cocco
2 cucchiai di Nutella
1 bicchiere scarso di latte
100 gr di burro
1 bustina di lievito

Procedimento:

mercoledì 15 maggio 2013

Torta a strati


Per realizzare una torta altissima non servono necessariamente doppia dose di Pan di Spagna o chissà quale teglia, può essere semplicissimo realizzare una torta di grande effetto con pochissime cose che si trovano a casa. Il segreto? Una pentola! Questa Torta a Strati si realizza infatti foderando una pentola con carta stagnola o pellicola e facendo una serie di strati con pan di spagna tagliato a striscette, poi si sforma, ottendendo così una torta dell'altezza della pentola che avete scelto! Potete fare diversi strati di pan di spagna e di farcia, questa che ho preparato è farcita con ricotta e gocce di cioccolato, quindi ricoperta di cioccolato fuso e decorata con pistacchi.

Ingredienti:

1 dose di Pan di spagna (cliccate qui)
1/2 kg di ricotta fresca
1 bicchierino di panna montata. 
250 gr di zucchero
Gocce di cioccolato q.b.

Per la glassa:
175 ml di acqua
150 ml di panna
75 gr di cacao amaro
225 gr di zucchero
4 fogli di colla di pesce (circa 8 grammi)


Procedimento:

lunedì 6 maggio 2013

Torta al Limone


Ormai, con queste belle giornate, si ha sempre più voglia di uscire, di prendere un po' di sole e di indossare i vestiti più leggeri...lo stesso vale in cucina, tutte quelle ricette calde vengono ormai accantonate per far spazio ai profumi ed ai sapori più freschi e primaverili, e quale freschezza è migliore di quella dei limoni? Protagonisti di questa nuova torta, non una semplicissima Torta al Limone, ma leggermente rivisitata da quella classica, grazie ad una crema che dona un gusto ancora più fresco e deciso.




Ingredienti:

Per la torta:
200 gr di farina
140 gr di zucchero
120 gr di burro morbido
2 uova + 3 tuorli
75 gr di olio di semi
120 ml di latte
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di scorza grattugiata

Per la glassa:
100 gr di Philadelphia, o formaggio spalmabile a piacere
3 tuorli
100 gr di zucchero
70 ml di succo di limone
40 gr di burro morbido
1 pizzico di sale
100 ml di panna
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento:

lunedì 29 aprile 2013

Macarons


Bellissimi da vedere e ottimi da mangiare, non hanno bisogno di grande presentazioni perchè ormai i Macarons sono di gran moda, questi pasticcini francesi hanno infatti conquistato gli occhi e il palato di molti! Dopo vari tentativi e ricette eccoli finalmente qui sul blog, non posso dirvi però che sia stato del tutto semplice prepararli, alle spalle c'è infatti almeno un anno di esperimenti mal riusciti! Ma finalmente ho capito che può essere semplice prepararli anche a casa, avendo molta pazienza e stando attenti ad alcuni accorgimenti. Spero riusciate anche voi a prepararli, e non preoccupatevi...è proprio vero più ne fate meglio vi riusciranno! :)

Ingredienti:

250 gr di zucchero a velo
275 gr di farina di mandorle
210 gr di zucchero semolato
6 albumi + 1 (solo se necessario)
colorante in polvere (o cacao)

Per la ganache:
290 gr di cioccolato fondente (o bianco, o a piacere)
270 ml di panna fresca


Procedimento:

mercoledì 17 aprile 2013

Muffin al Cioccolato



Perfetti sia per la colazione che per la merenda, ecco i Muffin al Cioccolato! Un must della pasticceria americana e inglese; si possono trovare innumerevoli varianti: con frutta, cioccolato, vaniglia, dolci o salati. La prima comparsa dei muffin sul blog meritava senz'altro una ricetta degna di nota, per questo ho scelto di preparare quelli al cioccolato. Vi consiglio di servirli, e mangiarli, appena sfornati perchè il segreto di questa ricetta è proprio quello di mettere all'interno anche dei pezzetti di cioccolato, che nel forno si scioglieranno dando ai vostri muffin un cuore cremoso che li renderà ancora più golosi! Adesso non vi resta che provarli ;)

Ingredienti:

200 gr di zucchero
130 gr di farina
50 gr di cacao amaro
160 ml di latte
160 gr di burro
120 gr di cioccolato fondente
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito

Procedimento:

venerdì 12 aprile 2013

Rotolo alla crema














Quest'anno, più degli scorsi, mi sono trovata con un sacco di fragole e fragoline di bosco nel frigo che in pochi giorni andavano a male e non sapevo come utilizzare. Le ho messe in qualunque dolce, dalle creme alle torte, spesso pensavo alle marmellate ma non avevo mai voglia di farle! Per cui, avendo necessità di consumare una gran quantità di fragoline di bosco, ho deciso di preparare questo Rotolo con crema e fragoline, davvero semplicissimo! All'interno ho messo una chantilly mischiando le fragoline di bosco ed è stato un ottimo modo per utilizzarle ;)

Ingredienti:

Per la base:
150 gr di farina
120 gr di zucchero
5 uova
1 cucchiaino di lievito (facoltativo)
buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale

Per la crema:
200 ml di panna
Dosi per la crema cliccando qui
Fragoline di bosco (o fragole) q.b.

Procedimento: