Bhè, se c'è proprio una tradizione a cui i siciliani non possono proprio rinunciare è la
granita, tanto invidiata dal resto d'Italia e addirittura del mondo. Molti provano ad imitarla ma più volte, in altre città ho avuto modo di notare che cercano di propinare a turisti (che magari non hanno mai avuto modo di provare l'originale) una sorta di sorbetto, che in realtà non ha nulla a che vedere con l'originale granita siciliana. La granita sicuramente più diffusa è quella di mandorla anche se c'è chi la preferisce di frutta, chi al caffè, cioccolato, pistacchio e in realtà ormai qualunque ingrediente viene utilizzato per creare una granita. Dopo anni di esperimenti (e severe critiche da parte di un gran intendito
re e amante di granite :P ) sono finalmente riuscita a trovare la combinazione giusta per realizzare una buona granita siciliana, degna di questo nome :) L'unica scocciatura é che dovete procurarvi gli ingredienti giusti e dovete avere il bimby, o un robot da cucina che possa sostituirlo. Accompagnatela ad una morbida brioche e..buona colazione :) Ecco la mia versione della granita:
Ingredienti:
250 gr di panetto di pasta di mandorle
1 litro d'acqua
180 gr di zucchero
80 gr di mandorle pelate
cannella q.b. (facoltativo)
Procedimento: