lunedì 20 agosto 2018

Gelato al pistacchio (senza gelatiera)


Ecco il gelato al pistacchio, il mio preferito! E questa volta sono davvero soddisfatta, perchè ho lavorato tantissimo a questa ricetta prima di pubblicarla.
E' piena estate e questo vuol dire una cosa: dolci freschi e tanti, tantissimi gelati!
Non tutti però hanno la possibilità di preparare un cremoso gelato, non avendo la gelatiera, e diciamo che è proprio scocciante tirar fuori il gelato dal freezer ogni 30 minuti per evitare che ghiacci, mescolandolo, e sicuramente il risultato finale non sarà simile a quello delle gelaterie. Ecco così che entra in gioco una ricetta perfetta, quella del gelato furbo, questa volta al Pistacchio!
Io ho usato rigorosamente pistacchi di Bronte, e dopo vari tentativi ho trovato finalmente la perfetta ricetta del gelato al pistacchio.

Scoprite la ricetta:

Ingredienti:

sabato 11 agosto 2018

Granita di Fichi bianchi


Dopo la Granita di fichi neri, non potete non provare la Granita di fichi bianchi, ancora più cremosa, ancora più dolce e delicata.
Tipica siciliana, a granita è il dolce estivo per eccellenza, dai gusti classici: caffè, pistacchio, mandorla, cioccolato, ai freschissimi alla frutta.
Ecco la granita di fichi bianchi, un'eccezionale granita con frutta freschissima di stagione.

Ingredienti:

mercoledì 8 agosto 2018

Gelato al cioccolato (senza gelatiera)


Un gelato furbissimo, perfetto per l'estate, e soprattutto per chi non possiede la gelatiera. La base è quella classica del gelato furbo, per intenderci quello preparato solo con panna e latte condensato! Questa volta la ricetta è dedicata al re dei gusti, il Gelato al Cioccolato, amato dai bambini, e dai grandi!
Potete realizzare questo gelato con il cioccolato che più preferite, gianduia, bianco, al latte o fondente, io vi consiglio il fondente! E per il gli amanti dell'extra dark, si può raddoppiare la dose di cacao e cioccolato.

martedì 31 luglio 2018

Cream Tart



Senza dubbio la torta più famosa e più cool del 2018, la Cream Tart. Sicuramente avrete visto centinaia di foto su Instagram che hanno come protagonista questa splendida e scenografica torta, di solito viene realizzata per i compleanni, a forma di numero, ma ne esistono di svariate forme, e permette sicuramente di dare libero spazio alla vostra fantasia, sia nella forma che nella decorazione. Naturalmente però, oltre ad essere bella, dev'essere anche buona, e presentabile! Ed il mio terrore era proprio quello di realizzare una frolla troppo dura, che facesse uscire la crema da tutti i lati, e che creasse non pochi problemi al taglio...così mi sono affidata alla ricetta trovata sul blog Sprinkle Dress, che vi consiglio assolutamente!
La base è un biscotto morbido, un'ottima alternativa sia alla frolla che alla sablè o alla sfoglia, che molti altri usano. Ed è farcita con una squisita Camy cream, crema con latte condensato, panna e mascarpone, che rimane ben sostenuta.
Per la decorazione, liberate la fantasia: fiori, frutti di bosco..insomma la regola base è una cream tart bella e decorata.

sabato 28 luglio 2018

Torta Cornetto gelato



E' la torta dell'estate, e se non l'avete ancora provata non vi resta che mettervi in cucina. La Torta Cornetto sta spopolando sul web, e assaggiandola vi sembrerà proprio di gustare un Cornetto Classico Algida, è la sua versione "gigante", composta da una base di biscotti, e un cuore di gelato alla panna, ricoperto da cioccolato fondente e nocciole! Rende l'idea? Forse non abbastanza :D quindi vi consiglio proprio di provarla.
La ricetta è semplicissima!

mercoledì 25 luglio 2018

Bavarese alle pesche


La stagione estiva porta dolci con la frutta, gelati, semifreddi e bavaresi. Ecco quindi un dolce che non vi farà accendere il forno, ma che vi permetterà con semplici e freschi ingredienti di ottenere un dessert al cucchiaio per la perfetta conclusione di un pranzo estivo.
Provate la Bavarese alle Pesche, una consistenza cremosissima, simile a quella di una mousse, che si scioglie in bocca ad ogni cucchiaiata, con un'esplosione di sapore di pesche.
Detto ciò, non mi resta che lasciarvi la ricetta.