domenica 29 novembre 2015

Torta al cioccolato con camy cream


Questa torta nasce come torta di compleanno, realizzata in occasione del compleanno di mia zia. Ho bypassato il grande classico tra le torte di compleanno "Pan di spagna con crema bianca, panna e fragole", per dare spazio a qualcosa di più moderno ed elaborato. Nasce così questa Torta al cioccolato con camy cream! Molti di voi la conosceranno sicuramente, si tratta di una delle creme più famose del web, inventata qualche anno fa da due utenti di cookaround, una golosissima crema a base di mascarpone, panna e latte condensato. Questa camy cream sarà la regina della nostra torta, costituendone sia la farcia interna che la copertura, arricchita poi con granella di pistacchi e fragoline. Il risultato mi sembra davvero bello!

Ingredienti:

venerdì 27 novembre 2015

Nuvole di meringa al cioccolato


Tra meno di un mese sarà Natale, ed è il periodo che un po' tutti aspettiamo..sarà per l'aria di casa, per  i pomeriggi sotto le coperte con una tazza di tè caldo, per le luci, per l'atmosfera che si sente in ogni piccola cosa. E noi, amanti della cucina, amiamo il Natale specialmente per tutte le prelibatezze che prepariamo durante questo periodo, specialmente per le persone a noi care. Quindi daremo il via ai dolci natalizi. Avevo già anticipato qualcosa con le nuvole di meringa al cocco, delle "palle di neve" di meringa e cocco, che facevano subito inverno. Questa volta però, non potevo non provare le Nuvole di meringa al cioccolato, il cui impasto è molto simile alle precedenti, ma presentano delle elegantissime screziature di cioccolato. Queste eleganti palle di meringa, mi rimandano subito all'inverno, e sono un'ottima idea sia per offrirle ai vostri ospiti durante il pomeriggio, ma si prestano perfettamente anche per essere regalate. Potete infatti metterle in dei sacchetti trasparenti, chiuderli con un nastrino rosso, e donarle a chi preferite!

Ingredienti:

martedì 24 novembre 2015

Torta magica


Una delle torte più amate sul web è la Torta Magica, chiamata così perché permette da un unico impasto di ottenere una torta con tre diversi strati: uno simile al flan, uno al budino, e quello più alto soffice come un pan di spagna. Ero un po' scettica sulla preparazione di questa torta, che pensavo complicatissima. In realtà l'impasto, con qualche accorgimento in più, è molto simile a quello di tante altre preparazioni. Ma non so per quale legge chimica la torta risulterà così...magica!
Come ogni dolce, ne esistono ormai di innumerevoli varianti: caffè, Nutella, cacao, pistacchio e così via.. Naturalmente, essendo la prima volta che la preparavo, mi sono voluta attenere alla versione classica.

Ingredienti:

venerdì 20 novembre 2015

Zabaione


Uno squisito ed intramontabile dolce al cucchiaio, che ha dato vita a numerosi altri dolci o gusti di creme e gelati: Lo Zabaione. Un classico nella pasticceria italiana, si prepara con tuorli di uova rigorosamente fresche, zucchero e un vino liquoroso (generalmente Marsala). Lo zabaione è una prelibatezza che vanta un'origine molto antica, ma che si prepara ancora oggi in molte case italiane, per via della sua semplicità nella preparazione e nella reperibilità dei pochi ingredienti.
Questo dolce si presta perfettamente per intolleranti al glutine o al lattosio.

Ingredienti: (per 4 persone)

mercoledì 18 novembre 2015

Salame di cioccolato


Questo dolce mi è molto caro, non perché sia il mio preferito ma perché porta sempre in me dei bei ricordi. Mia mamma lo preparava sempre, per tutte le mie feste di compleanno, e finiva sempre subito. Tutti i bambini ne vanno matti, e a distanza di anni capisco come mai mia mamma lo proponeva sempre alle feste. E' un dolce facile da preparare, e anche divertente in compagnia di bambini, si conserva bene e si può preparare anche qualche giorno prima. Con pochi ingredienti avrete un dolce che renderà sicuramente felici i vostri ospiti, grandi e piccoli. Stiamo parlando del Salame di cioccolato, conosciuto anche come salame turco. Un dolce che riproduce la forma del salame, ne esistono numerose versioni: c'è chi mette le nocciole, chi solo i biscotti secchi, chi usa il cacao amaro, e chi preferisce il cioccolato fondente. Io vi riporto la ricetta che abbiamo sempre utilizzato a casa mia, quella scritta nel libro di ricette di mia mamma. E se si tramanda di anno in anno, ci sarà un motivo ;) Provare per credere:

Ingredienti:

domenica 15 novembre 2015

Crostata di ricotta e gocce di cioccolato


In realtà una torta che viene preparata spesso nel periodo di Pasqua, ma ancora noi siamo ben lontani da questa ricorrenza. Nonostante ciò ho deciso di preparare questa squisita crostata, con un ricco ripieno di ricotta e gocce di cioccolato. Un classico in pasticceria: Crostata di ricotta e gocce di cioccolato. Gli amanti della ricotta, di certo adorano questa torta!!

Ingredienti: