venerdì 10 aprile 2020

Babà Napoletano



Napoli vanta alcune specialità invidiate non solo da tutta l'Italia, ma da ogni parte del mondo. La pizza occupa sicuramente il primo posto, ma vogliamo parlare dei dolci napoletani? Sfogliatella, frolla e riccia, pastiera, e poi....l'immancabile Babà! Non si può andare a Napoli e non assaggiare il babà, il dolce napoletano per eccellenza.
Certo preparare il babà in casa non è semplicissimo, e vi confido che anni fa avevo fatto una prova con il Bimby, assolutamente fallita! Era secco e duro.
Questa volta ho trovato la ricetta perfetta, in questo blog. Una ricetta che non abbandonerete neanche voi. Io ho solo aumentato le dosi della bagna, in quanto avrei preferito tenere da parte un po' di bagna in più per poterla aggiungere nei giorni successivi e mantenere il babà sempre sofficissimo e ben impregnato di rum.
Il babà richiede molto tempo, vi consiglio quindi di prepararlo il giorno prima. Potrete quindi bagnarlo tutta la notte, ottenendo un babà dalla consistenza perfetta, con una bagna al rum perfettamente assorbita dall'impasto. Sofficissimo. Provare per credere!
Fondamentale avere un'impastatrice per la preparazione di questo dolce, che vi permetterà di raggiungere la consistenza perfetta dell'impasto.

mercoledì 8 aprile 2020

Pangoccioli



I famosissimi panini Mulino Bianco sbarcano sul web in versione casalinga.
Prepararli in casa è possibile, con un po' di pazienza e lunghi tempi di lievitazione otterrete dei sofficissimi Pangoccioli fatti in casa.
Sono dei panini morbidissimi arricchiti con gocce di cioccolato, perfetti per la colazione o per la merenda.
Si conservano perfettamente, se chiusi in un sacchetto, così da averli morbidi anche nei giorni successivi. Qualche piccolo accorgimento nella preparazione per ottenere una lievitazione perfetta e non li abbandonerete più!

domenica 5 aprile 2020

Waffles



Immancabili nelle colazioni americane, conosciuti come Waffles o Gaufre: possono essere di forma quadrata o rotonda. Sicuramente li conoscerete, si riconoscono per il loro profumo e per l'aspetto a "nido d'ape".
I Waffles sono diffusissimi oltreoceano, ma anche in Europa dove sono più conosciuti sotto il nome di gaufre.
A Bruxelles, ad esempio, ricordo che in ogni angolo delle strade si sentiva un inebriante profumo e gran parte di turisti, e non solo, passeggiavano addentando gaufre straboccanti di Nutella o cioccolato. Banconi ricchissimi li proponevano di tutti i tipi: con frutta, panna montata, Nutella, cioccolato e zucchero a velo.

venerdì 3 aprile 2020

Bignè alla crema



Bignè alla crema, un grande classico della pasticceria. Un dolce diffuso in tutta Italia, il classico dolce della domenica.
Una fragrante pasta choux, cotta al forno, e farcita con crema pasticcera o panna.
La parte più difficile della preparazione dei bignè è sicuramente la cottura, ma con dei piccoli accorgimenti riuscirete sicuramente a preparare degli ottimi bignè che rimarranno ben gonfi anche dopo la cottura.
Potete farcirli con crema pasticcera, panna, crema al cioccolato o nelle varianti che più preferite.
In realtà, la ricetta della pasta choux non prevede zucchero, si tratta quindi di una base "neutra" della pasticceria, che potrete utilizzare anche in versione salata! I bignè possono essere un ottimo antipasto se farciti con mousse al prosciutto, o farcia al formaggio cremoso.

martedì 31 marzo 2020

Donuts al forno



Chi non conosce i Donuts? Le famosissime ciambelline americane di Homer Simpson, ricoperte di glasse colorate e codette di zucchero, che ormai si trovano in numerosissime varianti.
La versione classica prevede che i donuts siano rigorosamente fritti in abbondante olio di semi bollente, questa volta noi li rendiamo più "light" optando per una cottura in forno.
Armatevi di lievito di birra e tanta pazienza, per ottenere un'ottimo impasto lievitato che renderà i vostri donuts al forno sofficissimi!
Una ricetta infallibile che non ha nulla da invidiare alla versione fritta!
I donuts al forno prevedono diversi tempi di lievitazione, si prepara prima il lievitino, poi si fa lievitare l'impasto e infine dopo aver formato le ciambelline, bisognerà farle lievitare nuovamente. Rispettate bene i tempi di lievitazione per ottenere dei donuts sofficissimi.
I donuts al forno si mantengono morbidi anche nei giorni successivi, se conservarti in un contenitore ben chiuso, o in una busta per alimenti sigillata.
La glassa è un must nei donuts, ma se volete delle semplici ciambelline potete anche non metterla. Io l'ho preparata con cioccolato bianco o cioccolato fondente fuso, mescolato con una piccola quantità di burro.

domenica 29 marzo 2020

Torta di fragole morbidissima



Soffice, profumata e dal sapore di primavera: La torta di fragole entra nelle nostre cucine, portando una frizzante aria di primavera. In questo periodo così difficile, cerchiamo di goderci le cose belle e di casa, restiamo uniti e soprattutto restiamo in casa.
Una torta morbidissima e genuina, grazie alle fragole fresche messe direttamente nell'impasto, che renderanno la vostra torta estremamente gustosa. Perfetta per la colazione, o per i più golosi anche con un ciuffetto di panna fresca.
Ecco un modo per utilizzare le fragole fresche.
La torta si conserva perfettamente per 2-3 giorni se ben coperta, ma avendo le fragole è consigliabile conservarla in frigorifero se dovesse restarne qualche fetta nei giorni successivi.