lunedì 31 ottobre 2016

Pumpkin spice latte cake



L'autunno è la stagione della zucca, e in America questo ingrediente spopola in tutte le cucine, per le preparazioni sia dolci che salate.
Ottobre è ovviamente il mese di Halloween, e tutte le bakery e in negozi si trasformano per l'occasione. Anche i menù rendono omaggio a questa festa, mettendo sicuramente al primo posto ingredienti come la zucca.
Anche Starbucks, ovviamente, che per le varie occasioni non si tira mai indietro dal creare decorazioni, packaging e menù appositi, inserisce sempre nel suo menù una squisita bibita chiamata Pumpkin spice latte, letteralmente un latte speziato alla zucca.
Cannella, zenzero, noce moscata e naturalmente zucca, sono gli ingredienti principali del bibitone marcato USA, oggi grazie a Martha Stewart questa bibita diventa anche protagonista di una torta.
Non potete che provarla, nei mesi autunnali accompagnerà le vostre dolci colazioni la Pumpkin spice latte cake, una torta morbidissima, aromatizzata al caffè e contenente zucca e spezie. Il non plus ultra? la crema in superficie!


Ingredienti:

sabato 29 ottobre 2016

Flan di riso ai pistacchi


Il flan è una tipologia di budino, dolce o salato, diffuso in tutto il mondo, specialmente in Europa.
Esistono diverse preparazioni, e quelle francesi sono tra le più note.
Quello che preparo oggi è un flan semplice, veloce e buonissimo. Contraddistinto dal suo sapore delicato, il Flan di riso ai pistacchi si presta perfettamente come dessert di fine pasto.
Un dolce al cucchiaio, realizzato in piccole monoporzioni che sarà un ottimo passabocca per la fine di un lungo pranzo domenicale.
Il flan di riso ai pistacchi è completamente senza glutine e senza uova, e si prepara con latte e riso, questo lo renderà ancora più cremoso e delicato al palato. Il tocco in più viene dato sicuramente dalla granella di pistacchi, che conferirà un sapore più deciso al vostro dessert.
Se volete la versione vegan, utilizzate il latte di riso ;)

Ingredienti: (per 6 monoporzoni di flan)

mercoledì 26 ottobre 2016

Muffin integrali alla banana


Un'altra ideale ricetta se avete banane mature da consumare, se siete stanchi del classico banana bread, i dolci alla banana non smetteranno di stupirvi: come questa irresistibili Muffin integrali alla banana.
Dolcetti al cacao, profumati alla vaniglia e morbidissimi.
I muffin integrali alla banana rimangono morbidi anche nei giorni successivi, riuscirete però a resistere e conservarli per giorni?
Perfetti per uno spuntino, per la merenda o per la colazione. Ideali con il caffè.
Il binomio cioccolato - banana renderà unici i vostri muffin. Il vero segreto? Tutto integrale!
Li ho realizzati infatti con zucchero di canna, e farina integrale di timilia (potete usare una normale farina integrale!) vi assicuro che oltre che buonissimi saranno anche sani.

Ingredienti: (per 6 muffin integrali alla banana)

domenica 23 ottobre 2016

Pumpkin pie



Un dolce tipico dell'autunno, un must negli USA. Parliamo oggi della Pumpkin pie, una torta diffusissima e molto apprezzata in america, specie durante il giorno del ringraziamento. Un'ottima idea per utilizzare la zucca, e ottenere un dolce diverso dal solito.
La pumpkin pie originale prevede una base senza uova, molto simile alla brisèe (potete infatti utilizzare la pasta brisèe già pronta), ma se volete preparare una versione più "europea", allora potete sostituire la base con una pasta frolla, più friabile. Questo dipende molto dal vostro gusto.
Io ho provato sia la versione con la pasta brisèe che un'altra alternativa, composta da una frolla molto leggera, in modo da avere una via di mezzo tra le due preparazioni. La versione che vi porto è quella che preferisco, una leggera frolla composta da poco burro e un solo uovo. Potete quindi sostituirla con la frolla classica, oppure con la brisèe. L'interno invece, va rigorosamente seguito questo, e vi assicuro che seguendo questa ricetta otterrete un'americanissima Pumpkin pie. 
Io ho aggiunto anche una fresca crema composta da panna e yogurt, che smorza il gusto intenso e speziato della pumpkin pie.

Ingredienti:

mercoledì 19 ottobre 2016

Torta al cioccolato con meringata



Torta al cioccolato con meringata: un dolce elegante, che stupirà i vostri ospiti. Un perfetto accostamento, che nasce da diversi contrasti...il sapore dolce della meringa, attenuato dall'intenso del cioccolato, la consistenza morbida della torta, e la croccantezza della meringata, il candido della meringa che contrasta la base scura della torta al cioccolato. Gli opposti solitamente si attraggono no? Ed è proprio il caso di questa torta.
Potete anche aromatizzare la Torta al cioccolato con meringata, magari al caffè, conferendo una nota in più di contrasto al vostro dolce.
Semplice, essenziale ma elegante. Due diverse preparazioni, in un unica Torta al cioccolato con meringata. 

Ingredienti:

domenica 16 ottobre 2016

Cornetti



Per me, l'inizio migliore che possa avere una giornata è quello con cappuccino e cornetto. Una tradizione che tutti gli italiani amano, specie al Nord, non si rinuncia mai al "cappuccio e brioche" al mattino. Chiamiamoli Cornetti, Croissant o Brioche...di pasta sfoglia o di pasta brioche, ma sono sempre loro! I re delle colazioni, vuoti o farciti, semplici, integrali o ai 5 cereali? Miliardi di varianti sono ormai diffuse, e voi quale preferite?
La ricetta di oggi finalmente posso dire mi abbia soddisfatta al 100%, dopo miliardi di tentativi ho trovato un'ottima ricetta per ottenere dei perfetti cornetti di pasta brioche lievitata, la versione con la sfoglia la vedremo un'altra volta!
Occorrono pochi ingredienti, ma bisogna avere cura di rispettare i tempi di lievitazione per ottenere dei perfetti cornetti. Io li ho realizzati con diverse farciture, creando un ventaglio assortito di cornetti alla Nutella, al miele, alla Nutella bianca, alla crema di pistacchio e alla marmellata. Voi potete scegliere qualunque crema spalmabile, confettura o crema pasticciera! Si prestano perfettamente a qualunque ripieno, quindi cosa aspettate? Provate subito i Cornetti, per una sana colazione preparata in casa..non rimpiangerete quelli del bar!

Ingredienti: