giovedì 29 ottobre 2015

Crostata alla vaniglia


Semplice ma buonissima: Crostata alla vaniglia. Una squisita crostata che si realizza davvero in poco tempo. Ideale per chi ha un'intolleranza alle uova, in quanto non ne contiene affatto. La base infatti non è la classica frolla, bensì viene realizzata con pasta brisèe. Per comodità, e questioni di tempo, io ho acquistato quella già pronta! Questo vi agevolerà sicuramente nei tempi. Dovrete quindi solo occuparvi della cottura, e della preparazione della crema alla vaniglia, nonché una crema al latte assolutamente senza uova!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisèe

Per la crema alla vaniglia:
300 ml di latte intero
100 gr di zucchero
i semi di una bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
3 cucchiai di amido di mais

martedì 27 ottobre 2015

Torta di zucca


Continua il nostro viaggio nel mese della zucca, dopo aver provato le ricetta della pumpkin pie, pumpkin bread e dei muffin alla zucca, non potevo lasciare in un angolino la ricetta della Torta di zucca. In realtà la ricetta che avevo trovato non era così, io vi riporto la mia versione modificata, che ha dato luce ad una sofficissima torta, arricchita da una golosa crema al mascarpone in superficie. Potete tranquillamente servire la torta per colazione, essendo sofficissima, o renderla un dessert più importante - grazie alla crema al mascarpone - come fine pasto.
Inoltre, omettendo la crema al mascarpone, avrete assolutamente una Torta di zucca priva di latticini. Finalmente una torta sana e leggera, senza burro! Provatela ;)

Ingredienti:

domenica 25 ottobre 2015

Biscotti alla vaniglia


Durante la giornata siamo spesso di corsa, abbiamo giusto il tempo di un pranzo veloce e alla sera preferiamo mangiare qualcosa di più leggero. Sicuramente, però, il pasto a cui non vogliamo rinunciare (in quantità e qualità) è la colazione. Al mattino, basta poco per far iniziare bene la giornata, e dei biscotti sfornati la sera prima sono un ottimo punto di partenza..specialmente se si tratta di Biscotti alla vaniglia. Dei biscotti fragranti, perfetti da inzuppare nel latte. Se invece vogliamo concederci qualche sfizio in più, questi biscotti sono perfetti per il tè delle cinque.

Ingredienti: (per circa 30 biscotti)

giovedì 22 ottobre 2015

Cheesecake al pistacchio



Uno dei più amati dolci americani viene sperimentato in numerosissime varianti. Mi riferisco proprio all'amatissima cheesecake, che ormai spopola in numerose pasticcerie, ma viene soprattutto proposta nel menù dei dessert di molti ristoranti. La NewYork cheesecake è sicuramente la più famosa, ma vi assicuro di aver visto cheesecake di ogni gusto. La ricetta di oggi è quella della Cheesecake al pistacchio. Una classica base con biscotti "digestive", con la crema naturalmente con un formaggio cremoso. Io ho utilizzato Philadelphia e ricotta, arricchita dagli immancabili pistacchi.

Ingredienti:

mercoledì 21 ottobre 2015

Ciambella classica



Finite le vacanze, si ha sicuramente meno tempo per preparare dolci elaborati. Ma le brutte giornate e la pioggia, che ci costringono a stare in casa anche durante quel poco tempo libero che abbiamo, fanno venir sicuramente voglia di preparare quei dolci che hanno il profumo e il sapore di casa.. quei dolci che ogni mamma, o nonna, prepara per i propri cari. Questa è una Ciambella Classica, di quelle soffici e leggere, che sono buonissime perché semplici.

Ingredienti:

350 gr di farina
180 gr di zucchero
120 ml di olio di semi 
230 ml di latte
4 uova
1 bustina di lievito per dolci 
la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia

lunedì 19 ottobre 2015

Torta al latte caldo


Da amante delle torte soffici da colazione, non potevo non cedere anche io alla preparazione della Hot milk sponge cake - Torta al latte caldo. Una ricetta che avevo trovato sul web mesi e mesi fa, che avevo salvato nell'archivio di torte da preparare ma che non avevo mai fatto. Così, grazie all'ultimo Sale&Pepe, mi sono decisa a preparare questa sofficissima torta. Si tratta di una sponge cake, e come tale si presta perfettamente per essere farcita, glassata o decorata, ma è davvero ottima così, soffice. Molto simile al pan di spagna, ma dalla consistenza ancora più leggera. Vi assicuro che rientrerà tra le vostre preparazioni base. Questo blog mi serve infatti un po' da archivio per tutte quelle ricette, che ho provato, e che sono entrate nel mio cuore: naturalmente la torta al latte caldo rientra tra queste!

Io l'ho farcita con marmellata, fatta in casa, di mandarini.