martedì 13 dicembre 2016

Torta pere e yogurt


Ormai il freddo è entrato nelle nostre case, e abbiamo sempre più voglia di rimanere accucciati ad un bel plaid, sorseggiando una tazza di tè caldo. Naturalmente, i pomeriggi sono ancora più piacevoli se addolciti da un'ottima fetta di torta. I dolci appena sfornati riempiono la casa di profumo e di buon umore!
La Torta pere e yogurt è un dolce autunnale, arricchito da pezzi di cioccolato fondente, d'altronde si sa, l'abbinamento pere-cioccolato è da sempre uno dei classici della pasticceria!
Si tratta di una torta sofficissima, facile da preparare e che non contiene burro, il che la renderà sicuramente più leggera.

Ingredienti:

domenica 11 dicembre 2016

Bavarese al caffè


Se siete in cerca di un dolce da servire alla fine di un pranzo o una cena importante, o se avete semplicemente voglia di uno sfizioso dolce al caffè, ecco quello che fa al caso vostro: Bavarese al caffè. Una squisita torta-crema-mousse, semifredda, che nasce originariamente come dolce al cucchiaio, ma che qui troverete appunto in versione torta, su una base di marquise al cioccolato.
La marquise è una preparazione base in pasticceria, che spesso si utilizza per mousse o torte fredde, è totalmente senza glutine. 
La bavarese al caffè è un dolce semplice, si prepara in poco tempo, ma estremamente d'effetto. 
Potete, volendo, omettere la marquise e realizzare semplicemente la bavarese al caffè. 

Ingredienti:

venerdì 9 dicembre 2016

Crostata morbida con confettura di fichi


Non c'è niente di più buono e genuino dei dolci preparati in casa, con amore. E' il caso di questa Crostata morbida con confettura di fichi, fatta in casa.
Un mesetto fa, avevo tantissimi fichi da consumare e decisi di preparare una confettura, con l'idea di utilizzarla in qualche dolce, o semplicemente da spalmare su pane o fette biscottate.
Quel barattolino in frigo, mi guardava da tempo e mi sembrava sprecato per "una semplice crostata". Cosa è cambiato? Ho ricevuto un bellissimo regalo, lo stampo da crostata con fondo rialzato. Uno stampo furbissimo, che permette di realizzare crostate, girando l'impasto e versando all'interno creme, confetture e quant'altro. Si presta perfettamente a pasta frolla morbida, che non si stende, o ad impasti simil-frolla.
Nasce così la mia Crostata morbida con confettura di fichi. Una base di frolla morbida, farcita con confettura di fichi e noci.

Ingredienti:

mercoledì 7 dicembre 2016

Tortino alle mele


Dei buonissimi e soffici dolcetti, che si prestano perfettamente per una colazione sana e gustosa ma anche per un raffinato dessert di fine pasto. Il tortino alle mele, è un dolce semplice ma d'eccellenza, profumato alla cannella e arricchito con pinoli e uva passa. Un impasto sofficissimo che non contiene nè burro, nè latte. Perfetto quindi per gli intolleranti ai latticini, il tortino alle mele conquisterà voi e i vostri ospiti. Se volete renderlo ancora più buono e gustoso, vi suggerisco di accompagnarlo con una crema inglese o una crema pasticcera. La crema inglese, più liquida, ha la consistenza perfetta e se servita calda renderà il vostro tortino alle mele unico.

Ingredienti:

sabato 3 dicembre 2016

Rame di Napoli al pistacchio


Nonostante il nome possa trarre in inganno, le Rame di Napoli sono dolci tipici siciliani. Si tratta di biscotti, delicati e speziati, che rievocano immediatamente l'aroma della cannella e dei chiodi di garofano. Sono un must nella Sicilia Orientale, specie a Catania, nel mese di Novembre.
Avevo già pubblicato la ricetta delle mie Rame di Napoli, la versione classica. Oggi troverete le Rame di Napoli al pistacchio.
Questi dolci, possono essere semplici oppure farciti con diverse confetture o creme: Nutella, marmellata, Crema di nocciole, o crema di pistacchio. Le mie preferite sono indubbiamente quelle al pistacchio, trovo stupendo l'abbinamento del biscotto al cioccolato, morbido e speziato, con il sapore della crema spalmabile al pistacchio.
La crema di pistacchio la trovate facilmente nei supermercati, in sua assenza potete comunque realizzare la versione con Nutella, altrettanto buona e golosa.

Ingredienti: (per 12 rame di napoli al pistacchio)

giovedì 1 dicembre 2016

Fiocchi di neve


I Fiocchi di neve sono dei dolci tipici di Napoli, si tratta di soffici brioche farcite da una buonissima crema bianca a base di ricotta, latte e panna. Delle vere e proprie nuvole, di cui la pasticceria Poppella ne è l'artefice e ne custodisce la ricetta segreta.
Sono noti anche come nuvole, proprio per la loro leggerezza e sofficità, o probabilmente per il candore del ripieno.
Il risultato è davvero strepitoso, seguite la ricetta per ottenere dei fiocchi di neve sofficissimi e molto simili agli originali napoletani.

Ingredienti: