venerdì 14 ottobre 2016

Coppette tiramisù



Deliziosi dolcetti da fine pasto, una buona alternativa a chi chiede il caffè dopo un lungo pranzo! Un dessert fresco e delicato, presentato divinamente nelle tazzine da caffè.
E' il dolce più amato dagli italiani, e non, questa volta presentato in versione monoporzione..parliamo del tiramisù, il re dei dolci al caffè, questa volta leggermente rivisitato in graziosissime Coppette tiramisù.
Le coppette tiramisù stupiranno sicuramente i vostri ospiti, quando al posto del caffè servirete un vassoio con tazzine, piattino e cucchiaino da caffè che però conterranno un cremosissimo tiramisù.
Il concetto del dolce è lo stesso, una golosa crema al mascarpone, intervallata da biscotti, che io ho sostituito con biscotti secchi, e in cima l'inconfondibile spolverata di cacao.


Ingredienti (per circa 8 coppette tiramisù):

martedì 11 ottobre 2016

Torta di albumi e gocce di cioccolato


Avete voglia di provare una torta semplice, gustosa ma leggera? Oppure, avete albumi da riciclare? Allora leggete la ricetta di questa Torta di albumi e gocce di cioccolato, e ve ne innamorerete. Una torta sofficissima, che si prepara senza burro e senza tuorli!
Potete dare il gusto che volete a questa torta, perchè si prepara con tanto yogurt, quindi scegliete il gusto che più preferite, che conferirà il sapore predominante alla torta.
Io avevo due bei vasetti di yogurt bianco da consumare, così ho usato quelli, ma potete scegliere anche yogurt alla frutta, che si sposano bene con le gocce di cioccolato!
Il risultato sarà una torta sofficissima, che si scioglie in bocca ad ogni morso, con gocce sospese nell'impasto.
Se siete quindi stanchi di preparare le solite meringhe con gli albumi avanzati, questa Torta di albumi e gocce di cioccolato vi permetterà di utilizzarne ben 5!
E' perfetta per la colazione, ma io l'ho servita durante un tè delle 5, ed è stata un successone!
Si mantiene morbida anche nei giorni successivi.

Ingredienti:

sabato 8 ottobre 2016

Brownies al caffè



Per una pausa golosa e ricca di energia, vi consiglio i Brownies al caffè.
Sono dei dolcetti americani squisiti, con una marcia in più: il caffè, che come sappiamo si sposa perfettamente con il sapore intenso e deciso del cioccolato. Pochissimi ingredienti, che tutti noi abbiamo in casa, per ottenere dei brownies squisiti. Se siete stanchi della classica versione, o se siete amanti del caffè, provate questa validissima alternativa.
In fondo, bastano poche e semplici mosse per ottenere una squisita merenda da offrire ai vostri amici durante il pomeriggio. E poi, diciamocelo, chi non ama i dolci super cioccolatosi? Di certo, i brownies rientrano in questa categoria, e se poi sono al caffè riuscirete a resistere?

Ingredienti:

mercoledì 5 ottobre 2016

Occhi di bue


Sono certa che tutti voi avete almeno una volta assaggiato gli Occhi di bue, dei deliziosi biscotti di pasta frolla con uno squisito ripieno di Nutella, o di marmellata! La ricetta originale, infatti, prevede l'utilizzo della marmellata di albicocche, che dovrebbe simulare il tuorlo al centro dell'uovo cotto ad "occhio di bue" per l'appunto. La versione di oggi però, sicuramente gradita, è quella con la Nutella.
Potete scegliere di farcire i vostri occhi di bue con la marmellata, o confettura, o crema spalmabile che più gradite.
Per San Valentino, li avevo preparati a forma di cuore e furono un grande successo! Potete quindi adattarli con la forma, e farcitura, che più preferite. Inoltre, se volete servirli con il tè delle 5, vi consiglio di prepararli in formato mignon, sono buonissimi e arricchiranno di certo la vostra tavola da tè.

Ingredienti: (per 12 occhi di bue abbastanza grandi)

lunedì 3 ottobre 2016

Gelato ai mirtilli



Nonostante sia ormai arrivato l'autunno, i veri amanti del gelato non rinunciano al piacere di questo sfizio neanche se le giornate estive sono ormai solo un ricordo. Si ricomincia con la routine, e si da sicuramente spazio ai dolci da forno. Se però avete voglia di una merenda alternativa, ancora estiva, allora provate con pochissimi ingredienti questo Gelato ai mirtilli, senza gelatiera! E' facilissimo, si prepara con succo di mirtillo (proprio quello che comprate al supermercato!) e pochi altri ingredienti. Non è necessaria la gelatiera, questo perchè l'ingrediente speciale (un cucchiaio di liquore, che però non altererà il sapore del vostro gelato ai mirtilli) permetterà di non farlo ghiacciare, e di mantenerlo invece cremoso, nonostante giorni in freezer. Provatelo, e rituffatevi con un po' di nostalgia nei pomeriggi estivi. Qui, con le belle giornate, viene proprio voglia di un bel gelato ai mirtilli!


Ingredienti:

sabato 1 ottobre 2016

Torta soffice di banane


Se avete banane mature in casa, e la loro prossima fina sarà la pattumiera, bhè allora tenete assolutamente in considerazione questa Torta soffice di banane, una torta semplicissima perfetta per riciclare un sacco di ingredienti! Non occorrerà la farina, quindi se al momento siete sprovvisti non importa, perchè utilizzeremo solo biscotti! Perfetta quindi se avete rimasugli di savoiardi o digestive, magari rimasti dopo la preparazione di qualche cheesecake o di un tiramisù. Con questa torta alle banane li riutilizzeremo, e per di più le banane mature che avete nel frigo avranno un ottimo destino!
Una valida alternativa all'americano banana bread (trovate la ricetta nell'indice delle ricette), è proprio la torta soffice di banane. Provatela!

Ingredienti: